LABORATORI
OFFICINA
officina s. f. [dal latino officina, da un prec. opificina, der. di opĭfex -fĭcis «operaio, artigiano», comp. dei temi di opus -ĕris «opera» e facĕre «fare»]
il luogo dove lavoriamo i metalli, dove con precisione e attenzione realizziamo i desideri e le necessità disegnati nei progetti.
Acciaio, ottone, rame, corten, bronzo, alluminio vengono lavorati con processi industriali che vanno dal taglio, lavorazioni per asportazione di truciolo, taglio laser, piegatura v-cut (folding), saldatura, finiture ottenute attraverso acidature, trattamenti galvanici, avorazioni superficiali e verniciatura.
La carpenteria dialoga e collabora costantemente con tutti i settori Niva.
EBANISTERIA
ebanisterìa s. f. [der. di ebanista]. – 1. Arte del lavorare l’ebano e altri legni pregiati, o in genere del lavorare il legno con particolare maestria e finezza. 2. Bottega di ebanista.
Il luogo dove lavoriamo il legno e le sue essenze attraverso la passione e l’impegno di persone esperte.
Tutte le parti in legno, dagli arredi agli oggetti vengono prodotte nel nostro laboratorio utilizzando tecnologie moderne unite alla manualità e all’esperienza dell’artigianato.
La falegnameria dialoga e collabora costantemente con tutti i settori di Niva.
RICERCA E SVILUPPO
- Ricerca di materiali innovativi per interni ed esterni- Ricerca e sviluppo di nuove finiture superficiali
- Assistenza a designer/architetti per la definizione del mood board e nella produzione dei materiali e finiture personalizzate
- Sviluppo prototipi
- Sviluppo mock up